|
|
A Milano Bresso LIMB con Matte Da tempo aeroporto ambito, eccolo finalmente Domenica 08/03/15
Ed eccoci a Bresso! Questo è uno degli aeroporti italiani che, quando facevo simulazione, non avrei mai immaginato di raggiungere realmente. E' questa la grande soddisfazione che provo oggi e pian piano voglio conquistarli tutti. In questo per fortuna c'è Matte che è ambizioso quanto me e a volte è lui stesso che mi spinge oltre. Anche lui con la mia stessa voglia di impegnarsi e migliorare. Stamattina ero al lavoro dalle 9 alle 13 ma appena fuori mi sono fiondato in autostrada per poter decollare dalla nostra aviosupeficie "Guglielmo Zamboni" di Ozzano Emilia LIKO alle 14 come da piano di volo presentato la sera prima tramite SkyDemon, ottima app per pianificazione e navigazione. Bresso è un aeroporto con ATZ ma senza controllo, essendo però cosi vicino ai CTR di Linate e Malpensa necessita di un attento controllo della rotta per evitare di interessare spazi aerei interdetti a noi ULMisti anche se avanzati. L'avvicinamento deve avvenire dal quadtrante di nord-ovest e sempre ad ovest dell'aeroporto. Una volta contattato Bresso Radio questi ci istruisce per una verticale campo da nord a sud e poi riportare in sottovento DESTRO 18. Dobbiamo velocizzare perché altri traffici sono in arrivo, noi siamo il n°2. Una volta atterrati saliamo in torre per la registrazione, poi in segreteria per la landing fee, ben 25€, il tempo di una breve pausa per ammirare i tanti traffci e in breve siamo di nuovo sul Texan per tornare a Ozzano, stimato poco dopo il tramonto.
uno degli hangar di Bresso pieni di bellissimi aerei
rulliamo verso la 18, poi faremo un contropista in attesa del decollo del traffico che ci precede. Intanto ammiro per bell'elicottero giallo appena atterrato rullando in pista
le luce del PAPI sembrano piacere molto a quegli uccelli
di nuovo in volo, c'è molta foschia (sapientemente tolta dalle foto col fotoritocco). Cerco riferimenti visivi ma non sono pratico di Milano
ed ecco l'aeroporto di Milano Bresso. Come istruiti lasciamo la zona alla fine del sottovento destro 18
ci tuffiamo nell'interland milanese, già arrivando tutta quella distesa di case mette in soggezione
mi colpisce questa serie di edifici, poi scopro che si tratta di un centro commerciale, le Torri Bianche
sorvoliamo anche l'autodromo di Monza, ma non riesco a scattare una foto decente. Matte mantiene i 1500ft ma si balla un po'
un altro mito personale raggiunto: il VOR di Trezzo TZO ... quante volte in simulazione, sono decollato da Malpensa o Linate con procedura initial climb su questo radiofaro ...
il santuario di Caravaggio nell'omonimo comune. Bellissimo!
mi piace molto fotografare punti interessanti in cui forme colori e ombre si intersecano magnificamente. Le ombre lunge ne sono complici
il Po che rispecchia un cielo limpido
l'aeroporto di Carpi LIDU
non sono riuscito ad identificare questo luogo, è deserto ma ben tenuto e curato
ma eccoci nel bolognese, è quasi il tramonto ma la nostra aviosuperficie è vicina
eccola infatti. E' quasi buio e pare non ci sia più nessuno
i "cisternorni" del Consorzio Agrario, punto di virata base e finale 03
ed eccoci in finale 03
atterrati! la serata è limpida e calma e Matte atterra con dolcezza e precisione. Certo da brevettando, ha fatto moltissimi touch and go fine del viaggio, siamo soddisfatti della riuscita del volo e della importante tacca aggiunta alla nostra "fusoliera". Grazie per aver letto fino in fondo. Al prossimo volo!! Luigi Inzirillo
La traccia del volo di andata, e sotto quella di ritorno, estratta da SkyDemon.
la traccia del volo di andata
e quella del ritorno |