VDS 13-11-11

 

Home

 

Per   contattarmi:

 

 

 

Volo Ozzano - Dominio di Bagnoli -  AliCaorle

Domenica 13 Novembre 2011

 

E' una delle ultime domeniche libere del 2011, lavorando in un centro commerciale che è aperto per tutto il periodo natalizio (novembre e dicembre), credevo di aver chiuso ormai coi bei voli avio-gastronomici a cui ci siamo abituati. Ma quando ho visto che il mio nome non era fra quelli di turno domenica, ho sperato per il meglio. Sapevo che il meteo era ottimale per un bel voletto, restava solo come organizzarsi: Matte mi fa sapere che ha un impegno, quindi volerò con Albe. Ma dove andare? Scruto l'Avioportolano, la cartina VFR per gli ultraleggeristi che include anche i campi di volo, e noto una grossa aviosuperficie con agriturismo annesso a sud di Padova: perfetta per noi! Mi studio tutti i particolari, annoto i dati salienti per il volo, poi propongo il tutto ad Albe che accetta. Grande, sarà un bel volo e una bella giornata, forse l'ultima dell'anno!

La domenica mattina arrivo al campo di buonora, per leggere le ultime info sull'aviosuperficie, caffè, controlli vari, poi arriva Albe e discutiamo sul programma. Ma telefonando all'agriturismo ci dicono che l'aviosuperficie è ancora chiusa, c'è solo la pista e una vecchia cascina in ristrutturazione. Ci autorizzano comunque ad atterrare, raccomandandoci di fare un giro attorno al campo: se ci avessero visti forse ci sarebbero venuti incontro.

All'andata sarà Albe a pilotare, decolliamo dalla 21 in una bella giornata con molta foschia

 

aspettiamo che il motore si scaldi a dovere

 

ed eccoci ancora una volta in volo

 

in pianura la foschia è perpetua

 

lasciamo la nostra aviosuperficie verso nord. Non c'è più il Beechcraft atterrato un paio di mesi fa senza carrello

 

un giorno potremo volare a quote maggiori ma per adesso siamo condannati ai 1000 ft ground

Sabbioncello S. Vittore

 

San Martino di Venezze e Anguillara Veneta, bagnate dall'Adige

 

ed ecco l'aviosuperficie di Dominio di Bagnoli: 1200 x 30 metri di perfezione in erba. Ma è come una cattedrale nel deserto

 

dopo un ampio circuito Albe atterra molto dolcemente

 

di nuovo in volo. Visto che qui non si mangia, decidiamo di andare a pranzare presso l'aviosuperficie AliCaorle a Caorle (VE).

Bagnoli di Sopra

 

panoramica di Bagnoli di Sopra

 

la cappa di foschia è molto evidente

 

arriviamo nella zona della laguna di Venezia

 

bellissima e sperduta questa costruzione in via Corte Fogolana

 

amo particolarmente volare sul mare. Tutto si attenua e si sfuma come in uno scenario più intimo. Ed in questo la foschia aiuta

 

ed ecco i Murazzi: Porto Secco

 

Malamocco, e sullo sfondo Venezia e San Marco.

 

ma il mare aperto mi attrae sempre moltissimo

 

il fiume Sile che sfocia nell'adriatico a Jesolo

 

lasciamo la costa. L'aviosuperficie AliCaorle è vicina

 

ed ecco in base destra sulla 11. Caorle (VE) sullo sfondo

 

finale 11

 

il parcheggio delle auto è vuoto, ma il piazzale è pieno di aerei

 

a tavola finalmente! Ma ... Albe sembra dubbioso: "tutto qui il nostro pranzo?"

 

tranquillo: è questo il piatto forte! :-))

 

ti eri preoccupato vero??

... e allora: alla nostra!!

era tutto buonissimo ma troppo abbondante, dovendo volare è meglio tenersi leggeri. Ci hanno proposto di portar via il pesce rimanente ma abbiamo rifiutato. Già ci immaginavamo sulla laguna con uno stormo di gabbiani affamati che ci inseguono in formazione a V :-))

Ma è tempo di ripartire

 

al ritorno sarò io a pilotare, mi allineo per il decollo dalla pista 11

 

arrivederci! Chissà quando potremo tornare ..

 

di nuovo sul mare, estremamente calmo

 

questo bel tramonto (sono quasi le 15:30) chiude il report

 

la traccia del volo esportata sull'Avioportolano

 

la stessa traccia esportata sul track viewer di FlghtUtilities.com.