PAN Rivolto

 

Home

 

Per   contattarmi:

 

 

Pattuglia Acrobatica Nazionale

Visita alla Base Aerea Udine Rivolto

"M. Visintini"  - 23 Novembre 2007

 

Grazie ad una proposta "occasionale" offertami da don Giorgio, un amico, ho avuto la fortuna di poter visitare la base operativa delle Frecce Tricolori, autentico orgoglio nazionale anche per chi non è appassionato di aviazione.

L'attesa è stata piuttosto lunga anche se solo di pochi giorni, controllando sempre le previsioni meteo e sperando in una bella giornata di sole. "Così finalmente vedrò le Frecce in volo" pensavo. Ma la mattina del 23 Novembre 2007 già alle prime ore si presenta piovosa e grigia, un vero peccato.

Anche all'arrivo davanti alla base piove, e le nuvole basse impediscono agli MB-339 di volare, pensiamo. Ci accoglie il Primo Maresciallo Antonio Diana, gentilissimo, che dopo le formalità ci conduce nella Sala Cinema.

Qui il P.M. Diana ci introduce alla storia della P.A.N. dagli inizi, quando esistevano diverse Pattuglie Acrobatiche: i Lancieri Neri, i Getti Tonanti e i Diavoli Rossi, fino alla loro unificazione, nei primi Anni 60.

Ma improvvisamente sentiamo un jet in pista: tutti fuori, prendiamo le macchine per portarci sul piazzale del 313°, nonostante la pioggia, a vedere chi si avventura con un simile tempaccio. E' un AerMacchi senza numero di formazione.

Subito dopo anche il numero 9 si allinea e decolla, per poi presentarsi subito con fumi e passaggi radenti, rovesci, e persino il famoso "Volo Pazzo"!!

Purtroppo le foto sono pessime, pioveva e la luce era poca, ma lo spettacolo che le due Frecce ci proponevano è stato magnifico, sia pure coi limiti del maltempo.

Finite le operazioni di volo ci spostiamo nella parte centrale della base, breve sosta al bar con alcuni aerei storici che si prestano per le foto di rito.

Un F-104 del 3° Stormo dedicato a Buscaglia, l'eroe della Seconda Guerra Mondiale.

Ma adesso viene il bello: attraversiamo il campo per portarci sulla Linea di Volo delle Frecce Tricolori! Davvero emozionante.

Ed eccole:

Continua.....

 

Tutte le altre foto le ho inserite in fotoalbum, uno compresso per le linee lente ed uno non compresso.

 

                        Fotoalbum compresso                                         Fotoalbum non compresso