DA-40

 

Home

 

Per   contattarmi:

 

 

HO VOLATO SUL DA-40!

 

Ciaoo vi racconto la mia giornata di lavoro di lavoro di ieri.

Il direttore dell'azienda dove lavoro mi preannuncia il pomeriggio precedente che forse, un nostro cliente facoltoso, ci avrebbe portati a fare un giro in aereo, e quindi di tenermi libero per pranzo.

Ingasato come al solito faccio il pieno alla mia Nikon di batteria e scheda di memoria, e mi tengo pronto.

In mattinata arriva la conferma: ci troveremo a Lugo alle 13:00, Davide ci aspetterà li con "un aereo da provare".

A Lugo ho sempre visto belle automobili sportive e begli aerei, ma arrivando all'ingresso dell'aeroporto si staglia un Diamond DA-40: magari fosse quello penso, sarebbe doppiamente fantastico!!

Scorgiamo Davide che armeggia accanto: SI VOLA SUL DIAMOND :-D

Dopo i saluti ci comunica il piano: visto il poco tempo disponibile si va a Ferrara, si mangia un panino  al volo e si torna a Lugo entro le 15.

La giornata è poco adatta al volo, la foschia è intensa anche se c’è il sole, ma quello che mi colpisce è l’aereo: due grandi schermi LCD occupano quasi tutto il cockpit, gli strumenti analogici hanno lasciato il posto al glass cockpit GARMIN G1000 che incorpora autopilota, apparati radio e parametri motore, GPS e strumenti di navigazione FULL IFR.

Sono sbalordito dalla chiarezze e quantità di informazioni, abituato a Cessnini e Piperini questo è totalmente diverso!

Possiamo anche conoscere che distanza possiamo coprire col carburante a bordo, la mappa visualizza tutte le informazioni compresi i principali comuni: ci basta selezionare Ferrara col cursore ed impostare la prua sull’autopilota. Saliamo a bordo, le cuffie a riduzione rumore fungono da interfono.

Il decollo è parecchio turbolento come tutta la durata del volo, puntiamo dritti su Ferrara senza preoccuparci di fiumi strade ponti ed altre sciocchezze simili :-D

A Ferrara nessuno è in frequenza, vengono inviati comunicazioni all’aria ma nessun traffico è in zona, così ci allineiamo sulla 27 ed atterriamo sperando che almeno il bar dell’aeroporto sia aperto. Vana speranza.

Ci rifocilliamo in un vicino centro commerciale, poi torniamo subito in aeroporto, sempre deserto.  Il “nostro” Diamond ci aspetta luccicante sotto il sole, stavolta tocca a me stare davanti, la visuale è incredibile, il soffitto  è una bolla trasparente che lascia almeno 180° di visibilità, inoltre non avendo la visuale sottostante nascosta dalle ali, mi godo il panorama.

Decolliamo alla volta di Imola, sorvoliamo Molinella ed il suo campo di volo, su Imola fotografo l’azienda in cui lavoro, poi dirigiamo su Brisighella, magnifico comune dell’Appennino Romagnolo, poi Faenza e Lugo dove atterriamo.

Si sono fatte le 16:00, sono un po in ritardo rispetto al mio orario, ma sono col boss e non ho problemi :-)

E' certamente stata la più bella giornata di lavoro e la migliore pausa pranzo della mia vita!! :-D

                                                                                                                                                                                        Luigi Inzirillo