|
|
Ferry flight: Fly Synthesis - Ozzano Volo di ritorno dalla Fly Synthesis (UD) dopo un lungo periodo di manutenzione. Aviosuperficie "G. Zamboni" di Ozzano Emilia (BO) Giovedì 14-04-2011
Il "nostro" aereo Texan è fermo alla casa madre da oltre due mesi ormai, per i tagliandi motore e cellula delle 100 ore. Durante questa fase sono stati aggiunti alcuni strumenti utili e sopratutto, è stata revisionata la radio che aveva dato diversi problemi. Ma finalmente l'aereo è pronto dobbiamo andarlo a prendere per portarlo al campo base di Ozzano. In effetti per noi piloti pivelli è un lungo viaggio, all'andata ci ha accompagnato un istruttore ma al ritorno dobbiamo cavarcela da soli. Così ci troviamo alle 6 al campo per partire in auto con Albe; lui tornerà subito indietro per impegni di lavoro, io e Matte torneremo in aereo. Arriviamo a Mortegliano (UD) alle 8:30, il capo officina ci accoglie e ci spiega le modifiche e migliorie fatte al Texan. Formalità varie e ci prepariamo a decollare. Che non è semplice, siamo a 10 miglia dalla base delle Frecce Tricolori a Rivolto, giusto sul bordo dell'ATZ e se sbagliamo manovra rischiamo di trovarci in sottovento con uno o più MB339!! In effetti noi ULMisti abbiamo un corridoio preferenziale che ci porta fuori dalle zone calde del nord-est. Sono un po' in apprensione, come ogni volta mi assale una strana strizza che mi costringe a tossire ripetutamente.
Dopo i saluti saliamo a bordo, ripassiamo la procedura di decollo e le virate da eseguire. Da tanto tempo aspettiamo questo momento, ed è in assoluto il volo più lungo e difficile che abbiamo mai fatto!! Ma siamo preparati e la soddisfazione di esserci supera di gran lunga lo stress pre-decollo. Sistemiamo a portata di mano, cartine, flight log, fotocamera, GPS di backup, ripassiamo ancora una volta la procedura di decollo e quella in caso di emergenza. Infine rulliamo verso la pista 28 appena riasfaltata lunga 700 metri, Before TakeOff checklist, ultimo controllo agli strumenti e .. viaaa. In un attimo siamo in volo, il Texan vuole subito correre e salire, ma tocca stare bassi, così tolgo motore e viriamo per seguire il corridoio preferenziale che abbiamo per lasciare la zona. Alla nostra destra si staglia il campanile di Mortegliano, il più alto d'Italia coi suoi 113 metri!
bassi e veloci ci inseriamo nel Pordenone Corridor, il GPS già visualizza la rotta programmata
io evidentemente soddisfatto
incrociamo il fuime Tagliamento, con quegli argini limacciosi sembra il Nilo
la bella campagna friulana
un campo volo. Come punti di via abbiamo scelto dei campi di volo, non si sa mai un'emergenza ...
eccone un altro
il nostro volo prevede un bel tratto sulla laguna veneta. Lasciamo la terraferma a Jesolo
ci aspettano 10 minuti di mare, il che non ci rassicura. Ma è tutto così emozionante .. Aumentiamo la velocità e la quota
subito ci appaiono grossi mercantili ed altre navi. Purtroppo c'è molta foschia ma il blu è immenso e ci circonda ..
gli sguardi sono puntati ad ammirare il panorama mozzafiato ma anche a scrutare gli strumenti. Siamo a 3 minuti dalla terraferma
ed ecco Chioggia e Sottomarina che si avvicinano
sullo sfondo l'Adige
con un po' di rammarico lasciamo il mare, è stata la prima nostra traversata
da Chioggia abbiamo un lungo tratto rettilineo fino a Filo di Argenta, 33 minuti di rassicurante pianura
bellissimi questi campi "gialleggianti"
ed eccoci al campo di Ali Filanti, siamo quasi arrivati
la nostra aviosuperficie di Ozzano. Come previsto il cielo stringe e le nuvole si abbassano e addensano. Come previsto, poco dopo pioverà. Ma noi saremo già al sicuro nell'hangar
finalmente il "nostro" gioiellino è a casa. Revisionato e rinnovato, dopo una lunga attesa è pronto per nuove avventure. Siamo stati bravi, per noi è stato un importante traguardo. Che soddisfazione!!
questa è la traccia del volo estratta dal Garmin e importata su Ozi Explorer. Per evitare alcuni grosse cittadine abbiamo dovuto fare delle deviazioni, e a parte una piccola indecisione nel costeggiare il CTR di Venezia, è stato un volo regolare.
questa è la stessa traccia elaborata con un gadget di Flight Utilities, è possibile visualizzare il tour:
Al prossimo volo!!
|